1. Home
  2. Pronostici
  3. Calcio
  4. Calcio Europeo
  5. Pronostico Risultato Esatto Di Roma Feyenoord: Finale Conference League

Pronostico Risultato esatto di Roma - Feyenoord: Finale Conference League

La nostra analisi e il nostro pronostico sul match valido per la finale di Conference League
Elena Bravetti
Mar 24 Maggio, 8:54

Roma e Feyenoord sono pronte a contendersi la prima edizione della Conference League nella finalissima in programma mercoledì 25 maggio alle 21.00. I giallorossi di Mourinho sono arrivati in fondo alla competizione superando il turno preliminare contro il Trabzonspor, vincendo il proprio girone di qualificazione ed eliminando, in ordine cronologico, Vitesse, Bodo/Glimt e Leicester.

Gli olandesi hanno affrontato ben due turni in più, eliminando Drita e Lucerna oltre all’Elfsborf nel terzo turno. Vincente nel girone, il Feyenoord ha saltato i sedicesimi, così come la Roma. Partizan Belgrado e Slavia Praga le avversarie agli ottavi, mentre in semifinale hanno escluso dalla competizione il Marsiglia.

Pronostico risultato esatto Roma - Feyenoord

Il risultato esatto scelto è il 2-1. Non si tratta del più probabile secondo gli scommettitori, che si aspettano dalla finale di Conference League una gara equilibrata, magari decisa nell’extra-time o ai calci di rigore. Tuttavia, volendosi sbilanciare, è la Roma a godere del favore del pronostico. Uno score di questo tipo vale 8.50 su LeoVegas, 9.20 su Goldbet, 9.75 su Sisal e Snai. Il vantaggio di cui godono i giallorossi, tuttavia, si scontra con l’esperienza e il “rendimento” internazionale delle due squadre.

Per la Roma, infatti, si tratta della terza finale in competizioni UEFA: nel 1984 fu sconfitta nell’atto conclusivo della Coppa dei Campioni dal Liverpool, mentre nel 1991 fu l’Inter a prevalere sui giallorossi in Coppa Uefa, vincendo 2-0 a Milano, perdendo solamente 1-0 all’Olimpico. Dall’altra parte, il Feyenoord ha disputato tre finali, vincendole tutte: nel 1970 contro il Celtic, nel 1974 nel doppio confronto contro il Tottenham, nel 2002 battendo il Borussia Dortmund.

Allontanandosi dai numeri collezionati in Conference League, o più in generale nelle competizioni internazionali, la Roma ha chiuso il campionato di Serie A vincendo per 3-0 contro il Torino e interrompendo una striscia di mancati successi che durava da 5 gare. La squadra di Mourinho, con il punto conquistato dalla Lazio contro il Verona, è scivolata al sesto posto.

Indipendentemente da come terminerà la sfida di mercoledì sera, i giallorossi parteciperanno alla prossima Europa League. Il Feyenoord, dall’altra parte, è reduce da un’ininfluente sconfitta contro il Twente nell’ultimo turno di Eredivisie. Nonostante la disfatta più recente (con cui ha chiuso una striscia positiva di 6 gare con 5 vittorie e un pareggio), la squadra di Slot ha confermato il terzo posto in classifica a 71 punti (a -10 dal PSV Eindhoven). 

Le statistiche sui risultati di Roma - Feyenoord

Roma e Feyenoord si sono incontrate nei sedicesimi di finale dell’edizione 2014/15 dell’Europa League. All’Olimpico finì 1-1: al goal di Gervinho nel primo tempo fece seguito quello di Kazim nel corso della ripresa. Nella partita di ritorno disputata una settimana più tardi, invece, la squadra guidata da Garcia fu brava a non soffrire l’ambiente di Rotterdam, con i tifosi olandesi che obbligarono l’arbitro francese Turpin a sospendere la gara al 55’ per continuo lancio di oggetti dagli spalti.

In quell’occasione, dopo esser passata in vantaggio con Ljajic, la Roma si fece recuperare da Manu, ma poi fu ancora Gervinho a trafiggere Vermeer e a regalare vittoria e qualificazione a Totti e compagni. Il doppio confronto vide uscire vittoriosa la Roma, e la stessa cosa si attendono i bookie in occasione della finale di mercoledì: il segno 1 vale 2.40 su Sisal, mentre il 2, e quindi il successo degli olandesi, è in grado di pagare 3 volte la posta (raggiunge un massimo di 3.20 su Betfair).

Analizzando in generale gli scontri tra le compagini italiane e olandesi, la Roma vanta un bilancio di 4 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte contro club dei Paesi Bassi. Il Feyenoord, dall’altra parte, ha giocato per 14 volte contro formazioni italiane, con un trend in perfetto equilibrio: 5 successi, 4 pareggi e 5 disfatte. Feyenoord e Roma sono, inoltre, le squadre che hanno segnato più reti in Conference League a partire dalla fase a gironi: 28 gli olandesi, 27 i giallorossi.

Del Feyenoord è anche l’attuale capocannoniere del torneo. Si tratta di Dessers che, a quota 10, è lontano solamente un centro da Abraham (fermo a 9 reti). Nonostante il “vantaggio” del primo sull’attaccante ex Chelsea, è quest’ultimo il principale indiziato per mettere la firma sul tabellino del match: un suo goal nel corso dei 90’ vale 2.37 su William Hill (la quota sale a 5.00 se primo marcatore).

La rete del collega è in grado di pagare 2.90 volte la posta (si arriva 6.50 se lo si considera marcatore con il risultato fermo ancora sullo 0-0).

Risultato esatto Roma - Feyenoord: le quote aggiornate di oggi

Non considerando il risultato esatto consigliato - il 2-1 - i più probabili secondo i bookmaker sono il pareggio 1-1 e la vittoria di misura della Roma (1-0). Il primo score oscilla tra 5.90 di Goldbet e il 6.50 di Sisal, mentre il secondo vale 8.35 su Goldbet, 8.50 su LeoVegas, 9.00 su Snai. Raggiunge un massimo di 10.50 lo 0-0 (su LeoVegas, ma rimane più basso, a 10.00, su Sisal e Snai). Il primo risultato che mette il Feyenoord nel ruolo di vincitore, invece, è lo 0-1, quotato a 10.00 su Sisal e LeoVegas, 11.00 su Snai.

L’1-2, invece, è in grado di pagare fino a 11.00 volte la posta se si opta per Goldbet, Sisal e Snai (rimane più bassa la quota su LeoVegas, a 10.50). Particolarmente complicato che, nel corso dei 90’, la Roma riesca a segnare due goal, con gli avversari fermi a zero: un risultato di questo tipo vale 11.50 su Goldbet e LeoVegas, 12.00 su Snai, 12.50 su Sisal. Il 2-2, infine, raggiunge un massimo di 13.50 su Sisal (12.00 su LeoVegas, 13.00 su Snai). 

Probabili formazioni di Roma - Feyenoord

Mourinho potrebbe recuperare Mhkitaryan a centrocampo, mentre per il resto è intenzionato a confermare la formazione titolare. Rui Patricio tra i pali, trio difensivo composto da Mancini, Smalling e Ibanez, con Karsdorp e Zalewski a ricoprire il ruolo di esterni di centrocampo. Cristante in mediana, e infine Zaniolo e Pellegrini dietro Abraham unica punta.

Dall’altra parte, il tecnico del Feyenoord, Slot, ha il dubbio portiere, con Bijlow da valutare e già pronta la riserva Ofir Marciano. Geertruida e Malacia terzini, Trauner e Senesi centrali. E infine Kocku e Aursnes mediani, con Til, Nelson e Sinisterra a sostegno di Dessers centravanti.

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Mhkitaryan, Cristante, Zalewski; Zaniolo, Pellegrini; Abraham. Allenatore: Mourinho. 

FEYENOORD (4-2-1-3): Marciano; Geertruida, Trauner, Senesi, Malacia; Kokcu, Aursnes; Til; Nelson, Sinisterra, Dessers. Allenatore: Slot.

Dove vedere Roma - Feyenoord in TV e streaming?

Roma – Feyenoord sarà trasmessa da Dazn, quindi per vederla in tv si potrà collegare il proprio televisore smart di ultima generazione all’app della piattaforma. Anche Sky trasmetterà l’incontro, visibile sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport (251) e Sky Sport Football (253). Roma - Feyenoord, infine, sarà visibile anche in chiaro su TV8, al numero 8 del digitale terrestre.

La nostra Schedina del Giorno

COMPARAZIONE MULTIPLA
Auxerre - Saint Etienne 1
Monza - Pisa 1
Roma - Feyenoord Gol
Giocando 50€, vincita: 417€ Giocando 50€, vincita: 398€

Vai al Sito ❯

Vai al Sito ❯

Ti senti fortunato? Consulta la nostra Schedina del Giorno per tutti i dettagli, con le cifre più alte del mercato delle quote. Se non ti basta, puoi sempre fare la comparazione quote di tutto il calcio a disposizione su OddsChecker: ce n'è per tutti!

E se sei fan delle scommesse multiple, non perderti anche il nostro Raddoppio del Giorno, costantemente aggiornato per offrirti i match più interessanti a livello europeo. Come sempre su OddsChecker, con le quote migliori e con il nostro comparatore bonus scommesse.

Elena Bravetti
@elenabravetti
Nata nel ’95. Giornalista per passione, sognatrice a tempo perso. Innamorata di calcio, il calendario di Serie A scandisce da sempre i miei impegni. Amo conoscere e raccontare. Chiacchierona a volte, determinata per ciò a cui tengo davvero. Romantica da far schifo, le storie d’amore che hanno il pallone per protagonista sono quelle che, senza dubbio, mi emozionano di più. Sogno da anni un viaggio in Argentina all’insegna del fútbol, con ultima tappa alla Bombonera. Per Boca - River, ça va sans dire.
Ott 2021
Record
Vincite
19
Perdite
5
Push
1
ROI
18%

Bonus Scommesse

Snai
Bonus Benvenuto: €15 gratis + fino a €600
William Hill
Bonus Benvenuto: fino a €300
bet365
Bonus Benvenuto: 100% fino a €100
Sisal
Bonus Benvenuto: fino a €5250 (subito €5000)
Planetwin365
Bonus Benvenuto: 100% fino a €100
AdmiralBet
Bonus Benvenuto: fino a €500
NetBet
Bonus Esclusivo: 100% fino a €200
Betway
Bonus Benvenuto: fino a €100
Goldbet
Bonus Benvenuto: fino a €1750 + 5.000 Golden Points
LeoVegas
Bonus Benvenuto: 100% fino a €500
Better
Bonus Benvenuto: fino a €1750 + 5.000 Premium Points
Betflag
Bonus senza deposito: fino a €60 gratis
PokerStars
PokerStars

Registrati su OddsChecker

Analisi & Comparazione Quote

Ricevi aggiornamenti sulle offerte e i bonus scommesse di questo mese
0Schedina

Ci sei quasi!

Stiamo caricando le tue scommesse, saranno qui in un secondo

Bonus Clienti Esistenti
Bonus ScommesseBonus Oddschecker
Formato quote
Ti sei giá registrato?
Torna Su