1. Home
  2. Guide
  3. Poker
  4. Come Giocare Poker Texas Holdem

Come Giocare a Poker Texas Hold'em

In questa pagina, trovi una guida completa che ti insegna come si gioca al poker Texas Hold'em. Per aiutarti a capire tutti i dettagli più importanti, abbiamo incluso lo scopo del gioco, le opzioni di puntata, ed una guida passo-passo su come si svolge la una mano.
| 5 minuti di lettura

Il poker Texas Hold'em è diventato una delle forme di poker più giocate al mondo dopo l'esplosione del poker online negli anni 2000.

Dal momento che tutti i siti di poker in Italia offrono questa variante del gioco, imparare a giocare a Texas Hold'em e avere una buona conoscenza delle regole ti permette di accedere a moltissime partite a torneo e cash game.

COMPARAZIONE PRINCIPALI BONUS POKER 2024
Sito Poker Bonus Link di verifica

Bonus del 100% fino a €500

VERIFICA ❯

Bonus fino a 1000€

VERIFICA ❯

8€ di bonus alla registrazione

VERIFICA ❯

Lo Scopo del Gioco

Lo scopo del gioco nel poker Texas Holdem è quello di prendere le migliori decisioni possibili in termini di puntate per assicurarsi di vincere il maggior numero possibile di chips in più mani.

In ogni mano, i giocatori cercano di creare la migliore mano di cinque carte possibile secondo la classifica delle mani di poker, utilizzando le loro due carte coperte e le cinque carte comuni che vengono rivelate man mano che il gioco procede.

Il risultato è la vincita del piatto - il totale di tutte le puntate effettuate nella mano.

I giocatori puntano in base alla loro percezione di quanto sia buona la loro mano potenziale rispetto a quella degli avversari, ma possono anche tentare di bluffare gli avversari per farli ritirare da una mano (foldare) continuando a puntare nonostante sappiano che la loro mano non è necessariamente la più forte tra quelle in gioco.

Le mani possono essere vinte dopo qualsiasi giro di puntate se tutti i giocatori, eccetto uno, foldano. Pertanto, non devono continuare fino all'ultimo giro di puntate dopo la distribuzione della quinta e ultima carta comune.


Opzioni di Puntata

Prima di giocare la tua prima partita di poker alla Texana, assicurati di familiarizzare con questi concetti base del gioco:

  • Call - Effettuare una puntata il cui ammontare corrisponde alla puntata o al rilancio di un altro giocatore.
  • Rilanciare (Raise) - Aumentare la puntata esistente nello stesso giro di puntate.
  • Foldare (Fold) ritirarsi dalla mano, sacrificando le puntate già effettuate.
  • Check - Fino a quando non viene piazzata la prima puntata di un giro di scommesse, i giocatori possono scegliere di fare check, ovvero di rifiutare di fare una puntata riservandosi il diritto di puntare più avanti nel giro.
  • All-in - Se non hai abbastanza chips per chiamare una puntata, puoi giocare tutte le tue chips rimanenti. Le puntate successive si svolgono in un side pot. In ogni successivo showdown, il giocatore all-in può vincere solo il numero di fiches che erano nel piatto quando è andato all-in.

Il Dealer

Quando si gioca a poker Texas Hold'em dal vivo, il ruolo del mazziere (dealer) è assunto da uno dei giocatori e si muove tra i giocatori dopo ogni mano in senso orario.

Nei casinò e nelle sale da poker fisiche o nei siti di poker online, il mazziere non è uno dei giocatori ma un dealer professionista.

Ai fini dell'ordine di gioco, il giocatore che è nominalmente il mazziere per ogni mano è contrassegnato da un gettone.


Come Giocare una Mano di Texas Hold’em

Continua a leggere per scoprire come si gioca una mano di poker alla texana, quando si deve puntare, e che differenza c’è tra le carte coperte e quelle scoperte disposte al centro del tavolo.

Puntate Obbligatorie: Big Blind, Small Blind

Prima che vengano distribuite le carte, due giocatori fanno delle puntate obbligatorie. Il giocatore alla sinistra del dealer punta il piccolo buio (per esempio 1 Euro), poi il giocatore alla sua sinistra punta il grande buio, che di solito è il doppio del valore del piccolo buio (per esempio 2 Euro). 

Il dealer distribuisce due carte a ciascun giocatore

Dopo i bui, il mazziere distribuisce due carte a faccia in giù a ogni giocatore, a partire da quello immediatamente alla sua sinistra (quello che ha puntato il piccolo buio).

Tienile per te. Queste carte sono chiamate hole card e vengono rivelate agli altri giocatori solo durante lo showdown. No dovresti mai far vedere le tue hole card agli altri giocatori. 

Primo giro di puntate (pre-flop)

Il primo giocatore che deve decidere se puntare in base alla qualità delle sue carte coperte è quello alla sinistra del giocatore che ha messo sul tavolo il grande buio.

Questo giocatore non può fare check perché il big blind conta come una puntata nel primo giro di puntate. Il giocatore può foldare, chiamare o rilanciare.

In seguito, ogni giocatore ha il proprio turno per chiamare, rilanciare o foldare fino a quando non torna al turno del giocatore che ha puntato il big blind. 

Il big blind conta già come puntata iniziale, quindi questo giocatore può ora foldare, rilanciare o fare check.

Le puntate proseguono fino a quando tutti i giocatori non hanno lasciato, puntato tutte le loro chips, o pareggiato l'importo che gli altri giocatori hanno messo nel piatto e poi hanno fatto check.

Il flop 

Il mazziere 'brucia' la prima carta del mazzo (la rimuove dal gioco) e distribuisce il flop: tre carte a faccia in su disposte al centro del tavolo.

I giocatori che sono ancora coinvolti in questa mano (cioè tutti quelli che non hanno foldato pre-flop) decidono ora la loro prossima mossa in base alla qualità della mano che possono creare utilizzando le loro carte coperte, le tre carte del flop e le altre due carte comuni che arriveranno.

Secondo giro di puntate (post-flop)

Il giocatore alla sinistra del dealer punta per primo in questo e in tutti i successivi giri di puntate. Ora tutti i giocatori hanno la possibilità di fare check, chiamare, rilanciare o lasciare. 

Anche in questo caso, le puntate continuano fino a quando tutti i giocatori non lasciano il piatto, puntano tutte le loro chips, o si mettono sul tavolo lo stesso importo che gli altri giocatori hanno messo nel piatto, quindi facendo check.

Il turn

Come prima, il dealer brucia una carta per poi aggiungere la successiva dal mazzo alle tre carte del flop.

I giocatori rimanenti decidono la loro prossima mossa in base alla migliore mano che possono realizzare con le loro carte coperte, le quattro carte comuni e una potenziale quinta carta.

Terzo giro di puntate (dopo il turn)

Anche in questo caso, le puntate continuano fino a quando tutti i giocatori non lasciano le proprie chips o non raggiungono l'importo che gli altri giocatori hanno messo nel piatto.

Il river

A questo punto il mazziere distribuisce la quinta e ultima carta comune, completando le potenziali opzioni che i giocatori hanno per costruire la migliore mano di poker possibile.

Per l'ultima volta, le puntate continuano fino a quando tutti i giocatori non foldano, puntano tutte le loro chips, o pareggiano l'importo che gli altri giocatori hanno messo nel piatto e poi fanno check.

Lo showdown

Lo showdown può avvenire in qualsiasi momento della partita quando rimangono solo due giocatori e le puntate sono terminate. Se due o più giocatori rimangono in gioco dopo il quarto e ultimo giro di puntate, allora è arriva per loro il momento dello showdown.

Ciascun giocatore gioca la migliore mano di cinque carte che può, partendo dalle proprie carte coperte e dalle cinque carte comuni.

I giocatori possono utilizzare entrambe le loro carte coperte, ma possono anche giocare una mano basata su una carta coperta e quattro carte comuni. 

Possono anche non giocare nessuna delle loro carte coperte e usare le cinque carte comuni come mano, anche se il miglior risultato possibile in questa situazione è il pareggio.

Pareggi e kicker

Se più giocatori condividono una mano migliore composta da cinque carte, il piatto viene diviso tra loro e le chips dispari vanno al giocatore alla sinistra del mazziere.

Tuttavia, se più giocatori condividono una mano migliore con meno di cinque carte (una coppia o un tris, ad esempio), si guarda il kicker - o la più alta delle loro carte coperte che non fa parte della mano migliore.

Il giocatore il cui kicker ha il grado numerico più alto vince il piatto.

Quando lo showdown avviene dopo il turn (prima che siano state distribuite tutte e cinque le carte comuni) è possibile che la mano sia in parità anche dopo aver considerato il kicker.

Viene quindi distribuita la quinta e ultima carta e se questa ha un valore superiore alla carta kicker dei giocatori rimanenti, entrambi hanno il diritto di includerla nella loro mano migliore. Questo conclude la mano in parità.

Bonus Scommesse

Snai
Bonus Benvenuto: €15 gratis + fino a €600
William Hill
Bonus Benvenuto: fino a €300
bet365
Bonus Benvenuto: 100% fino a €100
Sisal
Bonus Benvenuto: fino a €5250 (subito €5000)
Planetwin365
Bonus Benvenuto: 100% fino a €100
AdmiralBet
Bonus Benvenuto: fino a €500
NetBet
Bonus Esclusivo: 100% fino a €200
Betway
Bonus Benvenuto: fino a €100
Goldbet
Bonus Benvenuto: fino a €1750 + 5.000 Golden Points
LeoVegas
Bonus Benvenuto: 100% fino a €500
Better
Bonus Benvenuto: fino a €1750 + 5.000 Premium Points
Betflag
Bonus senza deposito: fino a €60 gratis
PokerStars
PokerStars

Le Più Giocate

US Presidential Election 2024
12:00
29 Nov
Donald Trump
Champions League
22:00
19 Giu
Real Madrid
Borussia Dortmund - Real Madrid
Vincente
18:00
1 Giu
Borussia Dortmund

Registrati su OddsChecker

Analisi & Comparazione Quote

Ricevi aggiornamenti sulle offerte e i bonus scommesse di questo mese
0Schedina

Ci sei quasi!

Stiamo caricando le tue scommesse, saranno qui in un secondo

Bonus Clienti Esistenti
Bonus ScommesseBonus Oddschecker
Formato quote
Ti sei giá registrato?
Torna Su